- Messaggi: 37
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si esatto!gianluca30 ha scritto: Innanzitutto ho notato una inesattezza, quelle che tu nel foglio Excel hai chiamato varianze between e totale sono in realtà devianze, perchè non hai fatto diviso N. Anche se poi il risultato è lo stesso, eta quadrato viene sia se dividi la varianza between per la totale sia la devianza between per la totale.
Come dici tu l'accorpamento in classi provoca un'imprecisione che si ripercuote nei calcoli successivi come quello dell'eta quadro. Quindi la risposta alla tua domanda è affermativa.gianluca30 ha scritto: Io, quello che volevo fare era "accorpare" i dati, cioè invece di mettere tutti i numeri 18, 24,25 e 30 fare una "classe", da 18 a 24 e poi da 25 a 30 e quindi contare le frequenze, In altri compiti l'ho visto.
18 - 24 25 - 30
B 1 0 tot 1
M 0 1 tot 1
A 2 1 tot 3
tot 3 2 N = 5
E quando ci sono le classi si calcola il valore centrale, 21 per la 18-24 e 27.5 per la classe 25 - 30.
Per le distribuzioni singole si fa e il risultato di media, mediana, varianza è lo stesso (tranne una piccolissima imprecisione di misura), perchè con l'eta quadrato non riporta ???
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Prendi visione della privacy policy e clicca su "Accetta" per proseguire.