Proprietà dei conduttori. Carica, densità superficiale, potenziale in un conduttore di forma qualsiasi e in un conduttore sferico. Effetto "punte". Schermo elettrostatico. Espressione del potenziale di un conduttore, in particolare sferico. Capacità di un conduttore. Condensatori. Differenza di potenziale e capacità di un condensatore. Calcolo della capacità di un condensatore a facce piane e parallele, sferico e cilindrico e di un cavo coassiale. Forza elettromotrice (f.e.m.). Sorgenti di f.e.m.: pile e generatori. Caricamento di un condensatore mediante connessione a una pila. Circuiti elettrici. Collegamenti in serie e in parallelo di condensatori. Immagazzinamento di energia associata al campo elettrico. Energia e densità di energia associata al campo elettrico. Costante dielettrica. Polarizzazione dei dielettrici.
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Prendi visione della privacy policy e clicca su "Accetta" per proseguire.